InicioCulturaCARLO & FABIO INGRASSIA

CARLO & FABIO INGRASSIA

Date:

Del autor

La Hispanidad empieza en Cuba

entre otros valores, Cuba encabeza el sentimiento de Hispanidad, porque se lo ha ganado

IV – Trasfondo histórico de la cuestión puertorriqueña

En 1897 el movimiento autonomista en Puerto Rico pudo lograr que España finalmente le concediera a la isla una Constitución propia, la Carta Autonómica

Descolonizar Cuba

los pueblos como el cubano son en esencia sociedades europeas trasplantadas a otro clima, otra latitud y longitud

El Museo Nacional del Prado celebra su 203 aniversario

Foto: Trampantojo creado por el grafitero DiegoAS. Foto ©...

Fernando Zóbel y su mirada sobre el arte de los grandes maestros en el Museo del Prado

Ilustración: Alegoría de la Castidad, 1505 Lorenzo Lotto Óleo...

Roma, 2 dicembre 2015.
Fino al 31 gennaio 2016, ha luogo al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma la mostra Carlo e Fabio Ingrassia, promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Come osserva la curatrice Cornelia Lauf, i gemelli catanesi Carlo e Fabio Ingrassia lavorano con la materia, con il tempo, con la biologia e con la filosofia. Hanno la caratteristica di dipingere simultaneamente sullo stesso quadro, attraverso un lavolavoro meticoloso e scientifico a quattro mani, reso possibile dal fatto che l’uno è mancino e l’altro è destrimano. Questa predisposizione fisica naturale gli permette di lavorare contemporaneamente a pastello sullo stesso supporto cartaceo, ciascuno con una propria caratteristica struttura della forma e del segno.
Al MACRO gli Ingrassia presentano i primi dieci anni del loro lavoro, con opere che nascono dal dialogo continuo tra disegno e scultura sovvertendo il modo tradizionale di concepire le grammatiche del colore, fino a far dissolvere la scultura nel tratto della matita, dove attraverso la saturazione e le velature del grigio, scaturisce il colore.
Allo stesso tempo, la grammatica dei colori e la grammatura della carta sembrano sovrapporsi e comporsi di volta in volta in forme plastiche, e il disegno diventa scultura, con opere che si materializzano dal supporto cartaceo in strati di pastello su cartone, immagini mentali scolpite attraverso gesti puliti e calibrati, fino a secernere spessori, suggerire contorni.
Il catalogo della mostra Carlo e Fabio Ingrassia è pubblicato da The Everyday Press (Londra), a cura di Veronica Bellei e Camilla Salvaneschi. Contiene testi di Valentina Bruschi, Claudio Crescentini, Costantino D’Orazio, David Freedberg, Jonathan Monk, e della curatrice Cornelia Lauf. Contiene anche una selezione di fotografie dei lavori esposti al MACRO e un primo catalogo ragionato della loro oeuvre.
A maggio 2016, una selezione di opere da questa prima retrospettiva dedicata a Carlo e Fabio Ingrassia, verrà presentata al Museo Civico di Castelbuono (Palermo).
Carlo e Fabio Ingrassia (Catania, 1985), vivono e lavorano a Catania (Italia). Dopo aver conseguito il Diploma in Grafica Pubblicitaria presso l’Istituto d’arte di Catania nel 2004, si laureano all’Accademia di Belle Arti di Catania (sezione Scultura) nel 2011. Nel 2013 conseguono il diploma in Discipline plastiche e Scultura al Liceo Artistico M. M. Lazzaro di Catania.
Gli Ingrassia hanno esposto in diverse mostre nazionali ed internazionali. Sono stati secondi classificati al Premio FAM Giovani per le Arti Visive e finalisti al Premio Cairo a Milano. Tra le principali mostre si ricordano: PIANETA X, a cura di Daniela Bigi, Museo Riso, Palermo (2015); Premio FAM Giovani per le arti visive (II classificato); Viaggio in Sicilia #6 – Quando il paesaggio è in ascolto, a cura di Valentina Bruschi, Cantine Planeta (2014); Sezioni e Polvere (mostra personale), Ritmo Independent Cultural Space, Catania, (2013); opere selezionate Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico, Museo Nazionale Palazzo Venezia, Roma (2012); 54° Biennale di Venezia Esposizione Internazionale d’Arte, Padiglione Italia / Accademia, Venezia, (2011); I° classificato al Premio Nazionale delle Arti ’08, sessione Scultura e Decorazione, (2008).
Si ringraziano per il sostegno: Laura Barreca; Valentina Bruschi; Marion Franchetti; Brian McCarthy e Daniel Sager, New York; Thomas Muniz; Giuseppe Catalano di Melilli; Planeta Aziende Agricole, Palermo; Pietro Scammacca; Bernardo e Costanza Scammacca; Virginia Simonazzi, IUAV Visual Arts, Europe; Gabriel Feld e Ezio Genovesi, European Honors Program/Rhode Island School of Design; Giovanna Virga; Fondazione Puglisi Cosentino, Catania.
CARLO E FABIO INGRASSIA. 27 novembre 2015 – 31 gennaio 2016. MACRO. Project room #1 – Via Nizza, 138. Curatrice Cornelia Lauf. Assistente Curatore Eleonora Tempesta. Editor: Veronica Bellei, Camilla Salvaneschi. Fotografia: Davide Franceschini, Carlo e Fabio Ingrassia, Fritz von der Schulenburg. Film e video: Ivano Fachin. Catalogo: The Everyday Press. Ufficio Stampa MACRO: Patrizia Morici.
Pubblicato da Félix José Hernández.
Photo: CARLO E FABIO INGRASSIA.

Subscribe

- Never miss a story with notifications

- Gain full access to our premium content

- Browse free from up to 5 devices at once

Firmas

Deja un comentario